Costituzione: il settore giovanile Progetto Intesa All Camp è stato costituito nel 1998 per volontà delle società: Pol.Meletolese S.E., U.S. Aquile Oratorio Gualtieri (ora Gualtieri calcio), Circolo Arci “Il Palazzo di S. Vittoria, con l’intento di proporre insegnamento e cultura per una nuova realtà calcistica.
Sviluppo: nell’anno 2000, si realizza la fusione con la società sportiva Cadelboschese mediante l’apporto dell’intero settore giovanile nelle sue componenti partecipative e dirigenziali. Si definiscono il programma e gli obiettivi del nuovo soggetto sportivo con un atto pubblico alla presenza dei Sindaci dei tre comuni coinvolti (Castelnovo Sotto, Cadelbosco Sopra e Gualtieri). Di fatto si viene a coprire un territorio di circa 90 Kmq con una popolazione di circa 22.000 abitanti. I risultati sono subito notevoli, soprattutto per la grande partecipazione di ragazzi e anche per il raggiungimento di obiettivi sportivi importanti.
Le collaborazioni: nel 2002 inizia la collaborazione con l’U.S. Saturno Guastalla, importante realtà calcistica giovanile della cittadina della bassa reggiana; Questa collaborazione che interessa i giovani di età compresa tra i 13 ed i 16 anni permette di allestire formazioni che partecipano ai campionati regionali allievi e giovanissimi. Nella stagione sportiva 2003/04 aumentano le iscrizioni, soprattutto nelle scuole calcio, la società partecipa al campionato interprovinciale allievi e al campionato interprovinciale giovanissimi, oltre a tutti i campionati giovanili a carattere provinciale. La stagione sportiva 2003/04 termina con grande soddisfazione, infatti gli Allievi Interprovinciali vincono il loro girone senza mai perdere una partita, i Giovanissimi Interprovinciali terminano il loro campionato al terzo posto in classifica, buoni anche i risultati in tutti gli altri campionati e nei tornei primaverili, così pure nel campionato scolastico del CSI di RE dove i più piccoli riescono a vincere il titolo provinciale. La stagione sportiva 2004/2005 vede la partecipazione degli Allievi e dei Giovanissimi al campionato Regionale inoltre si conferma la copertura di tutti i campionati del settore giovanile, con la scuola calcio che lavora nella sede di Meletole, Santa Vittoria, Gualtieri e Cadelbosco Sopra. Il numero degli iscritti nel settore giovanile supera le 200 unità. La squadra Allievi regionali vince il proprio girone e la squadra Allievi B Provinciali si qualifica alle fasi finali del campionato provinciale degli Allievi B; altro risultato di prestigio della squadra maggiore il successo nel torneo “Prandi” organizzato dalla U.S. Bagnolese.
Inizia in questo stesso anno una nuova collaborazione con la società Novellara Sportiva che si concretizza, nell’immediato, in una comune conduzione tecnica ed introduce gli elementi per una esperienza comune concretizzata, nella stagione successiva con l’apporto di tutto il bacino d’utenza della società novellarese.
Nell’anno 2009 inizia la collaborazione con la società sportiva Pol Castelnovese. Dalla stagione 2015/16 sino ad oggi Asd Progetto Intesa è “Scuola di calcio Elite” attestato riconosciuto dalla Federazione Italiana Gioco Calcio in quanto si sono raggiunti tutti i requisiti richiesti, in particolare:
1. una struttura tecnica composta da elementi qualificati;
2. l’effettiva relazione con la scuola dell’obbligo,
3. la corretta conoscenza della crescita del giovane.
Scuole – Progetto intesa collabora con gli istituti comprensivi dei territori per la realizzazione di progetti di educazione ed alfabetizzazione motoria
Camp estivi – Insieme alla società sportiva Apd Il Traghettino realizza Campi giochi estivi sul territorio di Cadelbosco di Sopra
Nell’anno 2016 la nostra società, nonostante la separazione con Novellara Sportiva (che prosegue il cammino in proprio) supera, grazie all’ingresso della pallavolo, i 500 iscritti, traguardo veramente lusinghiero per la società.
Negli anni successivi, prosegue la crescita dei ragazzi con il conseguente ampliamento dell’organico organizzativo e tecnico (allenatori, segreterie…).
Crescono le collaborazioni, come quella con Bagnolese (che permette a nostri ragazzi la possibilità di disputare Juniores Nazionali e Serie D) Audax Poviglio, Boretto Calcio, Amatori del Birrino.
Nel 2021/22 avviene anche l’affiliazione con Sassuolo Calcio grazie al progetto Generazione S che consente ai nostri allenatori importanti momenti formativi e la partecipazione di diverse nostre squadre a eventi sportivi di ottima fattura.